Gutturnio D.O.C. Superiore
Il nome Gutturnio deriva da Gutturnium, una coppa d’argento in uso ai romani che fu ritrovata tra le sabbie del Po in località Croce Santo Spirito (nel comune di Castelvetro Piacentino) nel 1878.
Descrizione prodotto
Il Gutturnio nasce in epoca romana da una “ricetta” inventata da Lucio Calpurnio Pisone, suocero di Giulio Cesare, la cui madre aveva origini piacentine.
Questo legame viene svelato anche da Cicerone che, con la volontà di accusarlo per alcune scelte politiche errate, all’interno dell’orazione “In Pisonem”, lo ridicolizza sottolineando il suo eccessivo apprezzamento per questo vino (trattazione trovata anche negli scritti del Duca Enrico Paolo Bortini di Montebello).
Solo da quei vigneti che godono di una particolare esposizione, e solo nelle annate climaticamente fortunate, imbottigliamo il nostro Gutturnio.
É un vino color rosso rubino, dal profumo intenso con note di bacca rossa.
Ottimo con i primi piatti della tradizione, carni rosse, arrosti e formaggi.
Gutturnio Superiore, è un vino che ha ottenuto il riconoscimento della denominazione di origine controllata nel lontano 1967.
Per fregiarsi del titolo di “Superiore” il Gutturnio deve essere prodotto in zona determinata (la più blasonata è quella di Castell’Arquato) e riposare in botti di rovere di Slavonia fino al mese di Maggio dell’annata successiva a quella della vendemmia.
ZONA DI PRODUZIONE: Castell’Arquato (PC)
UVAGGIO: 70% Barbera, 30% Croatina (chiamata Bonarda in zona)
GRADAZIONE ALCOLICA : 14,5%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.